Casa / Notizia / Novità del settore / Quale processo speciale viene applicato al vetro temperato selezionato da Hinge Classic Shower Enclosure, che è più adatto per l'uso in bagno?

Quale processo speciale viene applicato al vetro temperato selezionato da Hinge Classic Shower Enclosure, che è più adatto per l'uso in bagno?

Il vetro temperato selezionato per il Cerniera per box doccia classica subisce uno specifico processo di trattamento termico noto come "tempera" per migliorarne la resistenza, la sicurezza e l'idoneità all'uso in bagno. Ecco una panoramica del processo di tempra e perché è adatto per applicazioni in bagno:
1. Trattamento termico (tempra): il processo di tempra inizia con la fabbricazione di pannelli di vetro standard. Questi pannelli vengono quindi riscaldati ad alta temperatura, vicino al loro punto di rammollimento.
2. Raffreddamento rapido: una volta che il vetro raggiunge la temperatura desiderata, viene raffreddato rapidamente dirigendo getti d'aria sulle sue superfici. Questo rapido raffreddamento, noto anche come "tempra", crea una differenza controllata di temperatura tra le superfici esterne e il nucleo interno del vetro.
3. Compressione superficiale: poiché le superfici esterne del vetro si raffreddano e si contraggono più velocemente del nucleo interno, si solidificano mentre il nucleo rimane in uno stato semifuso. Ciò crea uno stato di compressione superficiale, in cui gli strati esterni sono in tensione mentre il nucleo interno è in compressione.
4. Tensione interna: la compressione della superficie esterna provoca una tensione interna all'interno del vetro. Questa tensione interna conferisce al vetro temperato la sua caratteristica robustezza. Se il vetro dovesse rompersi, la tensione interna lo farebbe frantumare in piccoli pezzi arrotondati invece che in schegge taglienti.
5. Resistenza e sicurezza: il processo di tempra aumenta significativamente la resistenza del vetro, rendendolo molte volte più resistente del normale vetro ricotto dello stesso spessore. Inoltre, quando il vetro temperato si rompe, si rompe in piccoli frammenti relativamente innocui che hanno meno probabilità di causare lesioni gravi.
6. Resistenza agli urti: il vetro temperato è in grado di resistere meglio agli urti, rendendolo adatto all'uso in cabine doccia dove sono possibili impatti accidentali.
7. Resistenza al calore: il processo di tempra migliora anche la resistenza del vetro allo stress termico. Ciò rende il vetro temperato più capace di gestire rapidi cambiamenti di temperatura, come quelli che si verificano in un ambiente bagno con docce calde.
8. Conformità al codice: molti codici edilizi e standard di sicurezza richiedono l'uso di vetro temperato in aree soggette a urti, come bagni e cabine doccia.
9. Manutenzione: il vetro temperato è più facile da pulire e mantenere grazie alla sua superficie liscia e alla resistenza ai graffi.
Il processo di tempra è fondamentale per rendere il vetro adatto all'uso nel bagno, soprattutto in applicazioni come le cabine doccia. Il processo non solo migliora la resistenza e la durata del vetro, ma garantisce anche la sicurezza prevenendo la formazione di frammenti di vetro grandi e taglienti in caso di rottura. Di conseguenza, il vetro temperato è la scelta preferita per le cabine doccia, garantendo funzionalità e sicurezza per gli ambienti bagno.