Installazione di un Piatto doccia in ABS è un processo relativamente semplice che può essere eseguito in pochi passaggi. Ecco i passaggi generali da seguire:
Prepara l'area in cui installerai il piatto doccia. Ciò può includere la rimozione di eventuali materiali esistenti, come piastrelle o pavimenti, e l'assicurazione che la superficie sia piana e priva di detriti. Posiziona il piatto doccia nella posizione desiderata e segna la posizione dello scarico. Questa sarà l'area in cui verrà installato lo scarico della doccia. Utilizzando un seghetto alternativo o uno strumento simile, praticare un foro nel piatto doccia nella posizione contrassegnata per lo scarico. Applicare uno strato di sigillante siliconico attorno alla parte inferiore della flangia del piatto doccia. . Ciò contribuirà a creare una tenuta stagna quando il piatto viene installato. Posiziona il piatto doccia in posizione e assicurati che sia a livello. Se necessario, utilizzare spessori o materiali simili per regolare il livello. Fissare il piatto doccia in posizione utilizzando viti o elementi di fissaggio simili. Assicurarsi che le viti siano a filo con la superficie del piatto e non sporgano dall'altro lato. Collegare lo scarico allo scarico della doccia. Ciò potrebbe comportare l'applicazione di un sifone e il collegamento del tubo al sistema di scarico. Applicare un cordone di sigillante siliconico attorno al bordo del piatto doccia nel punto in cui incontra la parete o il pavimento. Ciò contribuirà a creare una tenuta stagna e ad evitare perdite d'acqua. Installa la cabina doccia o le porte secondo le istruzioni del produttore. Testare la tenuta del piatto doccia riempiendolo con acqua e controllando eventuali segni di fuoriuscita d'acqua.
Nel complesso, l'installazione di un piatto doccia in ABS è un processo relativamente semplice che può essere eseguito con competenze di base nel fai da te. Fare sempre riferimento alle istruzioni del produttore e seguire tutte le precauzioni di sicurezza quando si lavora con strumenti e materiali. Inoltre, i piatti doccia in ABS (acrilonitrile butadiene stirene) possono essere classificati in base ad alcuni criteri diversi. Ecco alcuni modi comuni in cui possono essere classificati i piatti doccia in ABS:
Dimensioni: i piatti doccia in ABS sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi a diversi box doccia e spazi. Possono essere classificati in base alla lunghezza, larghezza e altezza. Forma: i piatti doccia in ABS possono essere disponibili in diverse forme, tra cui quadrati, rettangolari e quadranti. La forma del piatto dipenderà dal design della cabina doccia e dallo spazio disponibile. Finitura: i piatti doccia in ABS possono essere disponibili in diverse finiture, come lucida o opaca. La finitura può influenzare l'aspetto e la resistenza allo scivolamento del piatto. Tipo di installazione: i piatti doccia in ABS possono essere classificati in base al tipo di installazione, come a superficie o ad incasso. I vassoi montati in superficie si trovano sulla parte superiore del pavimento, mentre i vassoi da incasso sono installati nel pavimento per creare un ingresso a livello. Posizione degli scarti: i piatti doccia in ABS possono avere diverse posizioni degli scarti, come centrale o sfalsato. La posizione degli scarichi influenzerà la posizione dello scarico della doccia e l'impianto idraulico richiesto. Capacità di carico: i piatti doccia in ABS possono essere classificati in base alla loro capacità di carico, ovvero il peso che possono sostenere senza rompersi o rompersi. Questo può essere importante per gli utenti più grandi o più pesanti o per coloro che preferiscono un piatto doccia più robusto.
Nel complesso, la classificazione dei piatti doccia in ABS dipenderà dalle peculiarità e dalle caratteristiche specifiche del prodotto. Quando si sceglie un piatto doccia in ABS, è importante considerare fattori quali dimensioni, forma, finitura, tipo di installazione, posizione degli scarichi e capacità di carico per garantire che soddisfi le vostre esigenze e necessità.