Casa / Notizia / Novità del settore / Come è realizzato l'hardware del perno della cabina doccia con porta pivot

Come è realizzato l'hardware del perno della cabina doccia con porta pivot

L'hardware pivot per a box doccia con porta girevole è generalmente realizzato utilizzando materiali di alta qualità e processi di produzione di precisione per garantire funzionamento regolare, durata e resistenza all'acqua e alla corrosione. La costruzione dell'hardware per perni prevede diverse fasi, dalla selezione del materiale alla finitura. Ecco una panoramica di come viene realizzato l'hardware del perno della cabina doccia con porta girevole:
1. Selezione del materiale:
- Acciaio inossidabile: l'acciaio inossidabile è una scelta comune per la sua resistenza alla corrosione e robustezza. Possono essere utilizzati diversi gradi di acciaio inossidabile, con gradi più alti che offrono una resistenza alla corrosione superiore.
- Ottone: l'ottone è un'altra opzione popolare nota per la sua durata, resistenza alla corrosione e fascino estetico.
2. Taglio e modellatura:
- Il materiale selezionato viene tagliato e modellato nei componenti desiderati dell'hardware del perno, come cerniere, perni, piastre e staffe.
- Le tecniche di taglio di precisione, come il taglio laser o la lavorazione meccanica, garantiscono dimensioni precise e bordi lisci.
3. Formatura e forgiatura:
- A seconda del progetto, alcuni componenti possono essere formati o forgiati per ottenere forme o curve specifiche. Ciò può migliorare l'aspetto estetico e la funzionalità dell'hardware.
4. Lavorazione e foratura:
- Fori e rientranze sono lavorati o praticati nei componenti per accogliere viti, bulloni o altri meccanismi di fissaggio.
- È possibile aggiungere fili in aree specifiche per facilitare il montaggio e la regolazione.
5. Lucidatura e finitura:
- I componenti sono lucidati per ottenere una finitura superficiale liscia e uniforme. La lucidatura migliora l'aspetto della ferramenta e aiuta a prevenire bordi irregolari che potrebbero danneggiare la porta o i materiali circostanti.
6. Trattamento superficiale:
- Per migliorare la resistenza alla corrosione e la durata, i componenti possono essere sottoposti a trattamenti superficiali come galvanica, verniciatura a polvere o anodizzazione.
- La galvanica prevede l'applicazione di un sottile strato di metallo (ad esempio cromo o nichel) sulla superficie attraverso un processo elettrochimico.
- La verniciatura a polvere prevede l'applicazione di una polvere secca che viene poi polimerizzata per creare una finitura protettiva e decorativa.
- L'anodizzazione è un processo elettrolitico che forma uno strato di ossido sulla superficie dell'alluminio, migliorandone la resistenza alla corrosione.
7. Assemblea:
- I singoli componenti vengono assemblati per creare l'hardware del perno. Ciò può includere il fissaggio di perni, cerniere, staffe e altri elementi utilizzando viti, bulloni o rivetti.
8. Controllo qualità:
- L'hardware del perno finito è sottoposto a rigorose misure di controllo della qualità per garantire dimensioni adeguate, funzionamento regolare e funzionalità generale.
- I test possono includere il controllo dell'azione del perno, della capacità di carico, della resistenza alla corrosione e delle prestazioni generali.
9. Imballaggio e distribuzione:
- La ferramenta girevole viene imballata e preparata per la distribuzione ai produttori di cabine doccia o sanitari con porte girevoli.
Durante tutto il processo di produzione, l'attenzione ai dettagli, l'ingegneria di precisione e l'uso di materiali di alta qualità contribuiscono alla produzione di hardware girevole che soddisfa le esigenze delle cabine doccia con porte girevoli. L'obiettivo è creare un hardware girevole che offra un funzionamento fluido e affidabile, migliori l'aspetto della cabina doccia e resista nel tempo al difficile ambiente del bagno.